Freccia del tempo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 95.247.49.7; ritorno alla versione di Pracchia-78 |
|||
Riga 6:
È stato affermato che la freccia del tempo così come è percepita da noi – fornendo passato e futuro distinti – è il risultato dell'influenza della seconda legge della termodinamica sull'[[evoluzione]] del cervello. Per ricordare qualcosa, la nostra memoria passa da uno stato disordinato a uno stato più ordinato, o da uno stato ordinato a un altro. Per assicurarsi che il nuovo stato sia quello corretto, deve essere consumata dell'energia per svolgere il lavoro e questo aumenta il disordine nel resto dell'Universo. C'è sempre un maggiore aumento di disordine rispetto all'ordine guadagnato dalla nostra memoria, quindi la freccia del tempo nella quale ricordiamo le cose ha la stessa direzione di quella rispetto alla quale il disordine dell'Universo aumenta.
Secondo la corrente teoria scientifica del [[Big Bang]], l'[[Universo]] era inizialmente molto caldo con l'energia distribuita uniformemente. Mentre l'Universo si espande la sua temperatura scende,
===Aumento di entropia===
| |||