Veritatis splendor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dg (discussione | contributi)
Dg (discussione | contributi)
Riga 31:
{{quote|Separare l'opzione fondamentale dai comportamenti concreti significa contraddire l'integrità sostanziale o l'unità personale dell'agente morale nel suo corpo e nella sua anima|VS 67}}
 
Il pontefice dà risalto al fatto che la visione dell'opzione fondamentale insidia la tradizionale comprensione cattolica riguardo al peccato mortale, al peccato veniale, la loro distinzione e i loro effetti:
John Paul emphasizes that the "fundamental option" view undermines the traditional Catholic understanding on [[mortal sin]] and [[venial sin]], their distinction, and effects: "For mortal sin exists also when a person knowingly and willingly, for whatever reason, chooses something gravely disordered.... The person turns away from God and loses charity."
 
John Paul emphasizes that the "fundamental option" view undermines the traditional Catholic understanding on [[mortal sin]] and [[venial sin]], their distinction, and effects: "{{quote|For mortal sin exists also when a person knowingly and willingly, for whatever reason, chooses something gravely disordered.... The person turns away from God and loses charity."|}}
 
===Gli atti intrinsecamente cattivi===