Miles Gordon Technology: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 45:
* un "pulsante magico"
Quest'ultimo generava un [[interrupt|interrupt non mascherabile]] che congelava qualsiasi software stesse girando sullo Spectrum ed effettuava un [[dump]], una copia dell'intero contenuto della memoria direttamente sul disco. Questo rendeva facile creare copie su disco dei programmi memorizzati su nastro
Ma la vera innovazione di questi dispositivi risiedeva nella loro [[Read-only memory|ROM]]. Come detto, essi erano compatibili con il sistema ospite, per cui gli stessi comandi del BASIC usati per gestire i Microdrive o l'interfaccia [[Sinclair ZX Printer|ZX Printer]] potevano controllare i floppy disk o una comune stampante parallela. Essi riproducevano anche le locazioni di memoria contenenti gli indirizzi di chiamata dello ZX Interface 1, i cosiddetti "''hook code''": grazie a ciò qualunque software scritto per lavorare con tale dispositivo poteva girare senza modifiche utilizzando l'interfaccia di MGT ed i dischi floppy senza modificare gli hook code usati, facendo vedere al sistema i floppy come Microdrive di grosse dimensioni.
|