Alpha Particle X-Ray Spectrometer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Protoni: aggiungo riferimento |
m →Protoni: refuso |
||
Riga 32:
=== Protoni ===
Alcune particelle alfa della radiazione incidente sono assorbite dai nuclei atomici. Si innesca quindi un processo [alfa,protone] che conduce alla produzione di protoni con energia ben definita, che possono essere rilevati. Il [[sodio]], il [[magnesio]], il [[silicio]], l'[[alluminio]] e lo [[zolfo]] possono essere identificati utilizzando questa tecnica.<ref name=Rieder>{{cita pubblicazione|lingua=en |url=http://www.sciencemag.org/cgi/content/full/278/5344/1771 |titolo=The Chemical Composition of Martian Soil and Rocks Returned by the Mobile Alpha Proton X-ray Spectrometer: Preliminary Results from the X-ray Mode |nome=R. |cognome=Rieder |
Come detto, questa tecnica è stata superata dal miglioramento dei rilevatori di raggi X ed è stata usata solo nell'Alpha Proton X-Ray Spectrometer montato sul ''Sojourner''.<ref name=Athena/>
|