Veritatis splendor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dg (discussione | contributi)
da wikificare
Luccaro (discussione | contributi)
Riga 9:
 
===Autorità della Chiesa cattolica nell'insegnamento morale===
Il Papa insegna che "interrogarsi sul bene, in effetti, significa rivolgersi in ultima analisi verso Dio, pienezza della bontà" (VS 9). Contro l'ideala convinzione che l'insegnamento ecclesiale haabbia un ruolo principalmente esortativo, Giovanni Paolo II riafferma la dottrina tradizionale, secondo cui il magistero della Chiesa cattolica ha l'autorità di esprimere pronunciamenti definitivi sulla questioni morali. Ancora, il Papa insegna che la Chiesa è un particolare aiuto dato da [[Gesù|Cristo]] per aiutare a trovare risposta alla domanda di ognuno su cosa è giusto e cosa è sbagliato.
 
===Libertà umana e legge divina===