Dyalma Stultus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
replaced: fù → fu using AWB
Riga 1:
{{O|biografie|settembre 2010}}
'''Dyalma Stultus''' (Trieste, 31 ottobre 1901-Darfo, 24 settembre 1977)<br />
 
È stato un pittore, scultore e disegnatore, conosciuto soprattutto per le sue opere pittoriche, di carattere "novecentista", ma con una forte influenza dei maestri fiorentini del Rinascimento, con particolare attenzione alla scuola veneta Quattro e Cinquecentesca (Giorgione, Tintoretto, Tiziano).<br />
 
Di seguito sono riportate le parole tratte dalla sua biografia "Amore e passione per l'arte" scritta nel 1948:<br />
 
«''Sono convinto che molto bene mi abbiano fatto questi anni di intenso studio, con la visione presente di questi artisti, con il loro credo. Ma era una cosa importantissima che uomini di quella potenza, giganti con il respiro così largo e capaci di tanto sacrificio, non potevano più facilmente sorgere; il clima e le possibilità erano cambiate, e forse quei geni avevano esaurito parecchi secoli del divenire''»<br />
 
Seppur definito artista Novecentista, Stultus non aderirà mai ufficialmente a tale movimento.
Dyalma fu un uomo indipendente nella sua ascesa artistica, e l'essere libero di agire senza circoscrizioni artistiche lo pagò con il silenzio di diversi artisti contemporanei.<br />
 
==Biografia==