Discussione:Adriano Sofri/Archivio1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Scalfaro/Grazia |
||
Riga 16:
::::Wikipedia è un'enciclopedia collaborativa. Se pensi che la voce sia inadeguata non ti resta che correggerla. Le informazioni che aggiungerai andranno ad arricchire la voce. Buon lavoro! --[[Utente:ggonnell|McGonnell]] <small> ([[Discussioni_utente:Ggonnell|Scrivimi]]) </small> 23:20, 31 mag 2006 (CEST)
== Scalfaro/Grazia ==
Lascio la parola a chi ne sa più di me, ma sposto qui una porzione del testo aggiunto oggi da Servator:
{{quote|
Il [[28 ottobre]] [[1987]] il Presidente Oscar Luigi Scalfaro richiesto di un provvedimento di grazia, negò la grazia e inviò un messaggio ai Presidenti delle Camere, Nicola Mancino e Luciano Violante, così motivato : "Qualsiasi provvedimento di grazia destinato a più persone sulla base di criteri predeterminati, costituirebbe di fatto un indulto improprio, invadendo illecitamente la competenza che la costituzione riserva al parlamento". Il parlamento veniva lasciato libero di deliberare un eventuale indulto.}}
in quanto mi chiedo: ma se Scalfaro parlava di "Qualsiasi provvedimento di grazia destinato a più persone" allora non si trattava di (o non solo di) Sofri. La cosa va chiarita prima di reinserire, altrimenti è contraddittoria. --[[Utente:ggonnell|McGonnell]] <small> ([[Discussioni_utente:Ggonnell|Scrivimi]]) </small> 01:18, 20 giu 2006 (CEST)
|