Volvera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: tl:Volvera
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: lmo:Volvera; modifiche estetiche
Riga 27:
|sito = http://www.comune.volvera.to.it/
}}
'''Volvera''' (in [[lingua piemontese|piemontese]] ''La Volvera'') è un comune di 8.500 abitanti della [[provincia di Torino]]. <br />Al paese vero e proprio si aggiungono inoltre le frazioni Gerbole e Zucche.
 
== Geografia ==
[[immagineFile:ChisolaVolvera.JPG|left|thumb|Il Chisola a Volvera]]
 
Il territorio di Volvera è bagnato dal torrente [[Chisola]].
Riga 42:
}}
 
== Evoluzione demografica ==
 
{{Demografia/Volvera}}
 
== Luoghi di interesse ==
=== La Cappella Pilotti ===
[[ImmagineFile:Cappella Pilotti Volvera.JPG|thumb|left|250px|La cappella Pilotti.]]
La Cappella è un'opera architettonica di particolare pregio di Volvera. Si trova fuori del paese a ridosso dell'[[Autostrada A55|Autostrada Torino-Pinerolo]] nei pressi del casello di Volvera.
Era stata costruita come cappella privata da un certo Giuseppe Pilotti all'inizio del [[XVIII secolo]]. Fu successivamente ampliata e divenne nel tempo luogo di devozione della comunità cristiana di Volvera.
Riga 54:
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.comune.volvera.to.it Sito del Comune di Volvera]
* [http://www.viamichelin.com/viamichelin/ita/dyn/controller/mapPerformPage?strLocation=Volvera mappaMichelin]
* [http://www.discoveritalia.it/mappe/mappeRaster.asp?az=localita&townname=Volvera mappa Discover]
* [http://volverarugby.it/ Volvera Rugby]
 
{{Provincia di Torino}}
Riga 71:
[[id:Volvera]]
[[ja:ヴォルヴェーラ]]
[[lmo:Volvera]]
[[nap:Volvera]]
[[nl:Volvera]]