Edward Bok Lewis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: oc:Edward B. Lewis; modifiche estetiche |
|||
Riga 22:
}}<ref>{{cita web|url=http://nobelprize.org/nobel_prizes/medicine/laureates/1995/index.html|titolo=Il premio Nobel per la medicina nel 1995|lingua=en|editore=nobelprize.org|accesso=30 settembre 2008}}</ref>
== Carriera ==
Lewis era nato a [[Wilkes-Barre]], in [[Pennsylvania]], e si era diplomato alla E. L. Meyers High School. Si laureò in [[biostatistica]] presso l'[[Università del Minnesota]], dove studiò la ''[[drosophila melanogaster]]'' nel laboratorio di [[Clarence Paul Oliver]] nel [[1939]]. Nel [[1942]] conseguì il dottorato presso il [[California Institute of Technology|Caltech]] di [[Pasadena]], sotto la guida di [[Alfred Sturtevant]]. Dopo la [[seconda guerra mondiale]], durante la quale lavorò per il [[meteorologia|servizio meteorologico]] della [[United States Air Force|USAF]], divenne istruttore al Caltech ([[1946]]). Nel [[1956]] fu nominato professore di biologia, e nel [[1966]] ''Thomas Hunt Morgan Professor'' di biologia. Oltre al premio Nobel, ottenuto nel [[1995]], gli furono assegnati altri riconoscimenti, come la [[National Medal of Science]] ([[1990]]), l'[[Albert Lasker Award for Basic Medical Research]] ([[1991]]) e il [[Louisa Gross Horwitz Prize]] ([[1992]]).
Il Nobel gli fu assegnato per gli studi sulla ''Drosophila'', che furono la base di partenza per gli studi sulla [[Biologia dello sviluppo|genetica dello sviluppo]].
== Vita privata ==
Lewis era sposato con Pamela ed ebbe tre figli: Hugh, Glenn (defunto) e Keith.
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://nobelprize.org/nobel_prizes/medicine/laureates/1995/lewis-bio.html|titolo=Una biografia di Edward B. Lewis|accesso=30 settembre 2008|lingua=en|editore=nobelprize.org}}
{{Premio Wolf Medicina}}
Riga 53:
[[nl:Edward B. Lewis]]
[[no:Edward B. Lewis]]
[[oc:Edward B. Lewis]]
[[pl:Edward B. Lewis]]
[[pnb:ایڈورڈ لیوس]]
|