MiniGP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
== Campionati MiniGP ==
'''CIV FMI'''
Nato nel [[2007]] come Trofeo, nel [[2008]] viene costituito un vero e proprio Campionato Italiano MiniGP sotto l'egida della Federazione Motociclistica Italiana suddiviso nelle 3 categorie Junior, Senior e Open che si compone di sei gare su circuiti in tutta Italia. Oltre a quello nazionale vi è anche un Campionato Europeo specifico per la categoria.
'''Dreambikes MiniGP Cup 2011'''
Il trofeo monomarca dedicato alle MiniGP Dream sarà articolato su 6 gare che avranno luogo su alcuni dei più bei circuiti permanenti d'Italia.
Due le categorie ed i relativi titoli in palio per i possessori delle Mini GP Dream. La "'''Junior cup'''" 125cc dedicata ai piloti in erba dai 9 ai 14 anni, dove corrono solamente moto DR125 con motorizzazioni originali, come da specifiche del costruttore.
La "'''Sport Cup'''" è invece dedicata ai senior (età minima 15 anni), in questa categoria si può correre con tutte le motorizzazioni Extreme e Tsunami preparate, sono ammessi i kit di upgrading dei brand TB Parts e Spy Racing.
Il singolo pilotà potrà correre per il titolo di categoria, mentre per il titolo a squadre i concessionari Dream Minibikes ed i gruppi di privati avranno la possibilità di schierare il proprio team di piloti, in entrambe le categorie. La somma dei risultati dei primi 3 piloti di ogni team verrà conteggiata per la classifica a squadre dedicata.
== Collegamenti esterni ==
|