Italia Democratica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserita parte sulla partecipazione alle elezioni padane
m ortografia
Riga 3:
Nel [[1996]] si presenta alle [[elezioni politiche italiane del 1996|elezioni politiche]] all'interno delle liste della [[Federazione dei Verdi]].
 
Alle elezioni per il cosiddetto [[Parlamento della Padania]] nel [[1997]] presenta una lista con la dicitura ''Cittadini del Nord per un'Italia democratica'',<ref>[[Corriere della sera]], 20 settembre 1997</ref> che ottiene lo 0,90% in [[provincia di Milano]]. <ref> All'ultimo momento il movimento Italia Democratica invitò i propri simpatizzanti a disertare i seggi allestiti nei gazebi, per evitare che un'alta affluenza alle urne fosse rivendicata dalla [[Lega Nord]], che aveva organizzato le elezioni, come un successo della propria linea poiticapolitica. [[Corriere della sera]], 27 ottobre 1997</ref>
 
Nel [[1999]] l'accordo con i Verdi è rinnovato per le [[elezioni europee del 1999|elezioni europee]]: gli 11 candidati di ID nelle liste verdi prendono 18.571 voti (0,06%).