Wikipedia:Vaglio/Zilog Z80: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
* Non mi è molto chiara questa frase: <small>Zilog concesse in licenza senza [[royalty]] la proprietà intellettuale del progetto del [[core]] dello Z80 a qualunque società lo avesse voluto produrre in proprio: questo permise ad un prodotto di una piccola società, quale era la Zilog, di affermarsi sul mercato mondiale grazie al fatto che i grossi produttori come [[Toshiba]] iniziarono a produrre lo Z80.</small>
:Leggendola, mi pare di avere capito che la strategia commerciale della Zilog si basava sul fatto che se molte più aziende producevano lo Zilog Z80, tale prodotto si sarebbe affermato nel mercato e la Zilog ne avrebbe tratto benefici indirettamente. Penso che sarebbe utile spiegare meglio la frase in questione, perché così penso che non si capisca il vantaggio di una tale strategia commerciale. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 00:13, 14 ott 2010 (CEST)
* Guardando le unità di misura, ho visto che i gradi Celsius sono scritti in maniera non conforme alle norme del SI ("° C" anziché " °C"), ma siccome si tratta di una citazione della fonte, penso che tale testo non debba essere modificato. Invece nell'indicazione dei [[Volt]] ho notato che talvolta il simbolo "V" è scritto attaccato al numero e altre volte è scritto staccato con un "<nowiki> </nowiki>". In teoria il SI imporrebbe l'utilizzo di "<nowiki> </nowiki>", ma siccome mi è capitato spesso di leggere 5V attaccato, può darsi che tale modo di scrivere non sia sconsigliato in ambito tecnico. Dite cosa ne pensate (si tratta comunque di una sottigliezza). --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 00:26, 14 ott 2010 (CEST)
*...
|