Abramo Abulafia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: fr:Abraham Aboulafia Modifico: en:Abraham Abulafia |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Abramo, sbarcato ad [[San Giovanni d'Acri|Acri]], trovò solo la desolazione lasciata dalle [[Crociate]] e decise di non proseguire.
Giunse invece alla determinazione di tornare in Occidente per ottenere udienza dal [[papa]]. Perché volesse incontrare il papa non si sa con certezza; si è supposto che il giovane entusiasta volesse tentare di convincerlo della bontà del [[religione ebraica|giudaismo]].<br> Sbarcò a Capua e vi soggiornò. Fu a Capua che conobbe un filosofo e medico di nome Hillel che lo introdusse all'opera di [[Mosè Maimonide]]. È piuttosto probabile che Hillel altri non fosse che il celebre Rabbi [[Samuel ben Eliezer]], meglio noto come [[Hillel di Verona]].<br>
Abulafia lesse con passione Maimonide; ma, benché lo stimasse sopra ogni studioso e ne citasse spesso dei brani, il giovane non fu soddisfatto della scienza di Maimonide. Per la verità la sua sete di conoscenza sembra non potersi placare nella lettura di alcuno dei filosofi conosciuti.
|