Eulemur fulvus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 56: Si nutre di [[foglie]], [[fiori]] e [[Corteccia (botanica)|corteccia]]. Nella riserva di Berenty esiste una popolazione ibrida, introdotta tra la fine degli anni ’70 e gli inizi degli anni ’80, di <i>E. fulvus </i> x <i>collaris</i> <ref>{{cite book|title=Ringtailed Lemur Biology: Lemur catta in Madagascar| chapter = Berenty Reserve: a research site in southern Madagascar | author = Alison Jolly, Naoki Koyama, Hantanirina Rasamimanana, Helen Crowley, and George Williams| editor = A. Jolly, R. W. Sussman, N. Koyama & H. Rasamimanana| year=2006|page=32-42|isbn=0387326693}}</ref>. E’ stato dimostrato, con analisi quantitative che questi lemuri hanno una gerarchia lineare a dominanza femminile e presentano comportamenti riconciliatori dopo le aggressioni <ref>{{cite journal | author = Norscia, I., Palagi, E.| title = Do wild brown lemurs reconcile? Not always |year= 2010| journal = Journal of Ethology| doi = 10.1007/s10164-010-0228-y}}</ref>. Inoltre, i livelli di stress individuali (misurati con comportamenti self-directed) sono tanto più alti quanto più gli animali sono in bassi in gerarchia. Lo stress aumenta in seguito alle aggressioni, ma la riconciliazione tra due ex contendenti sembra però in grado di riportare lo stress ai livelli basali<ref>{{cite journal | author = Palagi, E., Norscia, I.| title = Scratching around stress: hierarchy and reconciliation make the difference in wild brown lemurs <i>Eulemur fulvus</i>|year= 2010| journal = Stress| doi = DOI: 10.3109/10253890.2010.505272}}</ref>. ==Distribuzione e [[habitat]]== | |||