Lo sai che i papaveri...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo parametri secondo il nuovo standard ([Discussioni_template:Film#Evochiamo_un_bot.3F|discussione]])
Riga 48:
 
Il giorno dopo Pierina è euforica. La fidanzata di Gualtiero invece è furiosa. Gualtiero tratta però Pierina nella solita maniera fredda e distaccata. Allora la ragazza le mostra la fotografia della sera prima, Gualtiero trasalisce ed esce dalla classe per l'imbarazzo.
Decide di farsi visitare da uno [[psicanalista]]. Il quale scopre che in lui coabitano due personalità: quella di suo padre, ''viveur'', e quella della madre, insegnante. Ordina a Gualtiero di recarsi al night di giorno e di fronteggiare la situazione.
 
Gualtiero segue il consiglio dello specialista e si reca al night. Qui scopre una banda di malviventi che spacciano cocaina nel locale e si azzuffa con loro. Ogni pugno fa riaffiorare un nuovo ricordo: si rende conto di conoscere tutti i banditi e comincia anche a chiamarli per nome. Piano piano le due personalità si riuniscono.
Riga 54:
Gualtiero però è in pericolo perché la banda gliela vuol far pagare. Si barrica dentro una stanza e chiama rinforzi per telefono. Dalla scuola arrivano tutti gli studenti della sua classe, in [[lambretta]], guidati da Pierina. I ragazzi pestano a dovere i banditi e liberano Gualtiero/Walter.
 
Pierina, nonostante la sua minore età, sposa Walter. Li ritroviamo nel letto matrimoniale, già marito e moglie in compagnia di un bel bambino daicon i capelli ricci.
 
{{Portale|Cinema}}