Vangelo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ZeroBot - typo |
precisazione sui sinottici |
||
Riga 9:
L'uso del termine vangelo per indicare un particolare genere letterario data al [[II secolo]] d.C.
''(Vedi l'articolo che spiega il processo della [[nascita dei Vangeli]])''
== I vangeli canonici (detti anche Sinottici) ==▼
Tra i quattro Vangeli, tre di essi, Matteo, Marco e Luca, sono detti [[Vangeli sinottici|Sinottici]]), perché mettendoli in colonna l'uno di fianco all'altro (''synopsis'' = "una sola vista" in [[lingua greca|greco]]) si scopre che hanno una struttura letteraria praticamente parallela, come se si fossero copiati l'uno dall'altro o avessero attinto a una fonte comune.
=== Vangelo secondo Matteo ===
|