Locomotiva FS 730: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m WikiCleaner 0.99 - |
||
Riga 49:
venne adottato il sistema di alimentazione dei [[Cilindro (meccanica)|cilindri]], allora molto diffuso, a vapore saturo e a doppia espansione. La pressione di esercizio in caldaia venne stabilita in 14 bar.
Le locomotive nacquero dotate di [[freno]] automatico ad [[aria compressa]] Westinghouse e freno moderabile diretto; erano munite di condotta del vapore e di accoppiatori per il riscaldamento delle vetture viaggiatori. Per quanto riguarda il [[tender (treno)|tender]], venne adottato quello a tre assi comune ad altri gruppi di locomotive.
==Voci correlate==
|