Adolph Saurer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Saurer a Adolph Saurer: nome che evita omonimie |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 3:
== Storia ==
La Saurer prede origine dall'iniziativa di [[Franz Saurer]] che, nel [[1853]], fondò a Saint Georgen, sobborgo di [[San Gallo]], l'omonima fonderia e, nel [[1868]], iniziò a costruire macchinari tessili, divenendo in pochi anni celebre per la qualità dei prodotti. Dopo la scomparsa del fondatore, avvenuta nel [[1882]], l'azienda fu diretta dal terzogenito
[[Immagine:Postauto_oldtimer_Grimsel.jpg|thumb|Vecchia [[autopostale|corriera postale]] della Saurer]]
Nel [[1888]] Adolph Saurer affiancò ai macchinari tessili una piccola produzione di motori a petrolio e, nel [[1896]], realizzò la sua prima automobile Saurer, applicando posteriormente un motore monociclindrico da 5 CV ad un carro in allestimento ''double phaeton''. Le molte richieste dei potenziali acquirenti per avere quel veicolo, convinsero l'imprenditore svizzero a realizzare la produzione in serie.
|