Chiare, fresche et dolci acque: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Riga 7:
Lo schema delle rime è: abCabCcdeeDfF.
 
La canzone ha la forma di un dialogo rivolto al luogo, Valchiusa, che ha visto gli incontri del poeta con [[Laura de Noves|lauraLaura]] e nel quale egli si augura di potere un giorno essere sepolto.
 
I vari elementi della natura (acque, erbe, fiori e così via) sembrano recare ancora l'impronta della donna e la evocano con intensità alla memoria (v.41). L'animo del poeta oscilla tra il ricordo dolce di giorni passati e l'anticipazione dolce-amara di quando sarà già morto: allora forse Laura tornerà in questo luogo, lo cercherà invano e, scoprendone la tomba, implorerà dal Cielo pietà verso di lui.