Azatioprina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 66:
*[[diarrea]] [[nausea]] [[vomito]]
*Tossicità gastrointestinale ed
*[[Ipertransaminasemia]] (tossicità [[fegato|epatica]]: Dopo la somministrazione va controllata per mesi la funzionalità del fegatoepatica)
*[[mialgia|Dolori muscolari]], [[febbre]], [[anoressia]]
*Aumentata incidenza di [[neoplasia|neoplasie]] con l'uso prolungato (gruppo 1 IARC).
 
La depressione del midollo osseo è dose correlata e si può essere manifestare con leucopenia o, meno spesso, trombocitopenia o anemia macrocitica e anche l'anemia megaloblastica.
Azatioprina è anche associata con lo sviluppo di danni epatici. Raramente, ma potenzialmente fatale si sono verificati casi di malattia epatica veno-occlusiva.