Il codice di Perelà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il Codice di Perelà nelle pagine della critica- fine
Marco Forti: link a generi letterari
Riga 34:
===Marco Forti===
 
In ''Romanzi straordinari'', in AA.VV., ''Palazzeschi oggi.Atti del convegno Firenze 6-8 novembre 1976'', a cura di [[L. Carretti]], edito dal Saggiatore a Milano nel [[1978]], [[Marco Forti]] ha utilizzato strumenti interpretativi molto acuti sui vari tipi di scrittura che vengono utilizzati nel [[romanzo]]. Egli ha messo in evidenza soprattutto l'uso continuo del [[dialogo]], l'uso del [[monologo]], l'uso dei [[parlati teatrali]], i racconti all'interno del racconto, lo [[Stilistica|stile]] che anticipa soluzioni [[Surrealismo|surrealistiche]], il gusto particolare del [[FantasticoGeneri letterari|fantastico]] e un forte [[Realismo|realismo]] [[Magia|magico]].
 
===Alberto Asor Rosa e Edoardo Sanguineti===