Deejaytime: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Filbot (discussione | contributi)
m Robot: Automated text replacement (-E'([^']) +È\1)
Loox (discussione | contributi)
redirect
Riga 1:
#REDIRECT [[Deejay time]]
{{wik|maggio 2006}}
{{da unire|Deejay time}}
Il '''Deejaytime''' è una trasmissione radiofonica condotta da [[Albertino]] in onda su [[Radio Deejay]] dalle 14.00 alle 16.00.
 
 
==Storia del programma==
 
Il programma va in onda dal [[1987]]. <br />
I [[Disc jockey|deejay]] che si sono susseguiti ai "piatti" sono stati:
* Molella
* Fargetta
* Paolino
* inoltre [[Giorgio Prezioso|Prezioso]] teneva delle rubriche ''scratchate'' e curava il riassunto della mezz'ora del programma appena andata in onda (in cui spiccava "Er finestra", la voce elettronica utilizzata dal deejay)
 
Dall'inizio del nuovo millennio, Albertino apre alla co-conduzione di Giuseppe, al secolo Jonathan (con cui negli anni precedenti aveva dato vita a divertentissimi sketch). La co-conduzione dà i suoi frutti in termini di gradimento, ma termina nel 2005 con il burrascoso addio di Giuseppe, sul quale si è scritto di tutto e di più.
 
=== [[Spin-off]]===
La ''Deejay Parade'', la classifica da discoteca del weekend, è uno [[spin-off]] del Deejay Time, popolato da personaggi quali gli ADQ (Amici Del Quadernetto), che scrivevano le classifiche su carta, e gli ADC (Amici Della Cassettina), che registravano la trasmissione su nastro.
 
=== Eventi ===
Il Deejay Time ha animato diversi capodanni al Forum di [[Assago]], a cui hanno partecipato migliaia di persone. Nel [[1994]] l'evento si tenne eccezionalmente al Palastampa (oggi Mazda Palace) di [[Torino]].<br />
Si ricordano:
* il [[Capodanno]] [[1995]] in cui lo spettacolo venne trasmesso in diretta su [[Italia 1]]. Il conto alla rovescia fu fatto sul disco "TecnoCat - Tom Wilson Project". Ospiti della serata furono Quadran, Z100, Il complesso misterioso e Rexantony
* un [[Ferragosto]] all'Aquafan di [[Riccione]], trascorso davanti alla piscina ad onde con circa 11.000 persone
* la presentazione della compilazione "Alba vol 3" al Genux di [[Lonato]] ([[21 ottobre]] [[1995]]), evento che bloccò l'uscita dell'autostrada [[Desenzano del Garda]] per l'enorme affluenza alla festa
* Capodanno [[1997]] al Porto Antico di [[Genova]], trasmesso in diretta sulle reti Rai
 
Da ricordare anche la rubrica di musica [[hip hop]] "one-two one-two", discendente di " Venerdi' Reppa", e il primo raduno HIPHOP in Italia (Mentos Hip Hop Village) al portello di [[Milano]] con ospiti per la prima volta in italia i [[Fugees]].
 
Sempre grazie ad Albertino si ebbe il successo del rap italiano in Italia, Neffa venne lanciato proprio da Radio Deejay.
 
Numerosi sono stati gli appuntamenti televisivi del programma, probabilmente il più celebre è stato "Italia Unz", in diretta dall'Aquafan di Riccione (1997).
 
Per una stagione, con l'avvento di [[DeeJayTV]], la televisione satellitare di Radio Deejay, e' stato trasmesso sulla [[TV]] [[DVB-S|satellitare]] con il nome di "Deejaytime Social Club".
 
Nel [[1997]] il Deejay Albertino taglia i capelli e il suo look compie un grosso cambiamento.
 
Fino a pochi anni fa il Deejay Time ospitava in studio il pubblico, venti o trenta ragazzi che arrivavano da ogni parte d'Italia per assistera al programma.
 
Fantastiche le interruzioni del famosissimo "fuori onda"!
 
Un testimonial "del ciuccio eccezzionale": Valentino Rossi! Che durante le stagioni della MotoGP '04-'05 (che lo vide campione) salutava il pubblico con "SCIAO BELLI" all'inizio di ogni gara;
 
Non dimentichiamo anche le selezioni per le vallette.
 
Apertura del famoso locale virtuale "Il Federica" dell'omonima [[Federica Panicucci|showgirl]] e del compagno [[Fargetta]], e da quest'ultimo gestito.
 
Ogni lunedì c'è "Il calcio del giorno dopo", la rubrica sportiva di Vincenzo Spreafico, in cui il popolare "pinionista" commenta gli eventi sportivi del week end appena passato
 
Famose le incursioni del deejay-musicista Nikki, che esegue in studio con la sua amata chitarra le canzoni dance del momento in versione acustica.
 
curiosità:
Il conduttore del programma Albertino ha la dote di parlare e leggere al contrario
 
radio cassadritta, la radio preferita da Prezioso con Massimo er gladiatore che trasmetteva dalla consolle a forma di biga musica di sola cassa!
 
Non dimentichiamo l'ormai famoso "DEEJAY TAROC", condotto da "AMADEUS" (non FERRARI.diamo a cesare quel che e' di cesare) per una o due sole settimane,che e' diventato,a pieno titolo,un vero "cult".
Si ricorda,infatti,uno strepitoso MAURIZIO MOSCA (si,proprio lui),che,a sua insaputa,"parodiava" i personaggini e gli effetti speciali del deejay time.
 
Nella seconda metà degli anni 90 iniziò il tormentone del Telecomando "Sparajingles", invenzione di Albertino il quale durante le puntate del programma sosteneva di poter utilizzare questo apparecchio per esprimere o meno la preferenza su un determinato disco. Sempre a livello di scherzo si sosteneva che la produzione del Telecomando Sparajingles fosse realizzata da un fantomatico "C.A.T.I.", Centro Assistenza Telecomandi Interattivi con sede a Piaaaaac...enza.
Nel 1997 il Telecomando Sparajingles ebbe tuttavia una "materializzazione": venne effettivamente realizzato in occasione di un accordo commerciale con la banca Credito Italiano che lanciava in quel periodo un nuovo conto giovani. L'accordo prevedeva che ogni nuovo correntista ricevesse in regalo il Telecomando Sparajingles: era un aggeggino in plastica giallo fosforescente di 5 x 3 cm, nel quale trovavano posto 6 pulsanti tondi, ognuno dei quali suonava un effetto celebre del Deejay Time, più un pulsante rettangolare più grosso sul quale era incisa la scritta "Piaach!", che riproduceva il suono più noto agli ascoltatori.
L'anno successivo il gadget era in vendita (o regalato?) all'Aquafan di Riccione.
 
Un'altro programma spin-off dal deejay time e' MOLLY 4 DEEJAY condotto da MOLELLA.
Nato sull'onda della musica "progressive" che spaccava in quegli anni,
e' andato in onda dalla meta' alla fine degli anni '90.
 
==Le rubriche==
* [[lunedì]]: rubrica sportiva di [[Vincenzo Spreafico]], "Il calcio del giorno dopo", ora ''"Lo sport del giorno dopo"'';
* [[giovedì]]: appuntamento con ''Da Molfetta a Milani'', con ospite "il più grande comico --vivente", [[Maurizio Milani]]
*le "classifiche" fatte dagli ascoltatori presenti in studio, quando si arrivava alla prima posizione, il [[Dj Fargetta]] faceva il divertentissimo slalom tra lo studio, andava fino al centralino, si girava mezza Radio Deejay (sempre gridando "ra-ta-one"), ed infine andava agli davanti al microfono dicendo "NUMERO UNO";
*Gli ''Sponsors'', ovvero gli esilaranti spezzoni pubblicitari offerti dal [[Dj giuseppe]]
*le ''"Regole dello studio del Deejaytime"'', con sigla cantata da [[Max Pezzali]];
*Appuntamento settimanale con il corso di inglese di [[Mister Brown]];
*''2050'', la rubrica di Prezioso: programma di musica progressive-technopop condotto da Albertino e Prezioso, ambientato nel 2050 con i conduttori invecchiati.
 
*I fantastici interventi di [[Guido Meda]];
*Il ''megamix'' di '''Molella''' diventato poi DOREMIX ed oggi ''MASHUP'';
*Collegamento in diretta con ''"Radio Cassadritta"'' sui 108.7 in tutta l'Italia e provincia;
*Il ''Brum-Brum Game'' in diretta dal marciapiede di via Massena;
*Il disco vecchio ...ma non troppo;
*''Er Finestra'', all'inizio della trasmissione;
* Il cambio della guardia al mixer tra fargetta e molella,diretta dal maestro dario usuelli "da vimercate" con la sua orchestra
*La rubrica dei tecnici;come risolvere i piccoli problemi tecnici in casa.filo diretto tra ascoltatori e elettricisti,tecnici tv elettrodomestici etc.
*Le previsioni del tempo di dj giuseppe
*GIUSEPPE NEWS da via massena
*IL TEST che gli ascoltatori dovevano superare per partecipare al programma in studio,che aveva come sigla il noto jingle delle "previsioni del tempo" di Rai1
 
Il campionatore "roland dj70" con espansione a 4MB era soprannominato il T1000
 
* Con l'inizio della nuova stagione radiofonica nel settembre 1995 e durante la preparazione della compilation Alba volume 3, in cui Albertino era vestito da astronauta in copertina, nasce la N.A.S.A. National Alba Space Agency.
 
* The Nunzia of the year - concorso per cercare la nuova Nunzia
 
* 2050 Programma di musica progressive-technopop condotto da Albertino e Prezioso ambientato nel 2050.
* "LE GRANDI INTERVISTE DEL DEEJAY TIME" (si poneva una sola domanda!)
*Prezioso goes to Hollywood
* "Giuseppe che sorpresa!"
* Un'altra rubrica del deejay giuseppe era: "c'e' di peeeggggiiioooo!!c'e' di peeegggiiioooo!!",
la cui sigla era presa da "confusa e felice" di CARMEN CONSOLI,in particolare il loop sul
passaggio "sai benissimo,benissimo,benissimo",diventata poi una frase distintiva del dj giuseppe
* Il gioco a quiz con le domande poste direttamente da Mike Buongiorno (ma abilmente mixate)
 
==Personaggi==
I personaggi ideati da Albertino nel corso del programma sono stati:
 
*La bambina nel tombino " Aiiutoooo !!!! "
*Ok capo (con il tubo)
*La sciura dei datura
*Urbano pennuto
*Cugignolo
*Il cane EIIIIUEEEP!il cane che aveva una caratteristica:era BIPEDE!L'unico cane che a ferragosto ha abbandonato il proprio padrone (DJ GIUSEPPE) in autostrada. (Che era alto 15 cm, di cui 8 solo di zampe)
*Il Gatto Power
*Il programma lancio' i famosi telecomandi che facevano " Piac!" prodotti a Piacenza
*Il ragosta all'acqua fun :)
*Nino benvenuuuuuuuuuuuuutttttttttttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
*Il "Federica"
*"Massimo er Gladiatore" su Radio Cassa Dritta
*Gli amici della cassettina!
*Il telefono erotico di Alba
*La stampante
*La Barbie Trans
*Er Finestra
*Gli amici della cassettina
*il pagliaccio
*Il ragazzo del bar: "Ciao garo!".
*Ambrogino
*Filippo Pacenza..mitico autista del pullmino per il Federica!!
*I ragazzi della colonia di cesenatico
*Giulia, la valletta "rinco"
*Livio l'uomo del'archivio
* Virna la cozza
*La signora non disturbo (e la figlia innamorata di fargetta)
*Bruno dell'USL
*Luigi da padova (mixatore)
* La mitica NUNZIA col cartello "miscelazione in corso"(fronte),e "miscelazione avvenuta"(retro)
*L'omino nel tombino "AIUTOOOO!!!" (papa'della bimba nel tombino)
*Tra le tante "risate" campionate,si ricordano quelle di "BEAVIS & BUTTHEAD"
*Chi ricorda il fotografo "ENZI TITUGAMBI"
*"IL CITOFONO" campionato dal pezzo dance di "Precious Project"
*"LA MOLLA" che faceva "poing"
* La Sciura dei Datura
* Il professore di Inglese fatto da Savino
* Il ragazzo "SCUSA.SCUSA!" del Federica
* Effetto pinocchio (naso che si allunga)
* Il mago OTREBLA
 
==Frasi famose==
* ''PREZIOSO LO SCRATCH E NERVOSO! NON TI MOLLA MAI, NON TI MOLLA MAI! (cantata da Jovanotti)
* ''VAI ALBA! BELLA LI'! DEEJAY TIME !PIAC! È USCITA LA DEEJAY PARADE!''
* ''Auuuuuuuuuuuuuuuuuuh!'' (scooby doo)
* ''Se fossi in te io resterei se fossi in te non me ne andrei RADIO DEEJAY RADIO DEEJAY(CANTATA DA FRANKY HI ENERGIE)''
* ''balla di bella''
* ''Ciao stronzi'' (er finestra).
* ''Cazz Figata maaan'' (imitazione di Nikki)
* ''.....ma lo sai che oggi in studio c'e' il miglior pubblico che abbiamo mai avuto!!!!!'' (Dj Albertino.....almeno un milione di volte!!!)
* '' Googoliamo''
* ''Sciao belli''
* ''Pronto casa BAMBAATA, c'e' AFRIKA?''
* ''JAFAR JAFAR JAFAR !JAFAR FARGETTA!''
* ''Hai un scinquanta bello?"
* ''MISCELAZIONE AVVENUTAAA''
* ''È una cosa del ciuccio eccezzionale!"
* ''Ci pensa Giò!"
* ''So Massimo er Gladiatore, tutto vestito d' antico romano,co 'a consolle a forma de Biga!"
* ''EHI EEEEEEEEHI SONO CUGIGNOLO. E QUESTA è L'ORA DELL'APERITIVO!''
* ''Put your hands up in the air...''
* ''Albertinoooo...Thecno boyy y y y y''
* ''And the heads keep on move...e le teste continuano a muoversi! (ovvero, come riconoscere uno che in macchina ascolta il deejaytime o la deejay parade)
* ''in occasione di un motor show il PIAC del DEEJAYTIME che andava in onda dallo stand Piaggio diventò PIAGG''
* ''un anno a settembre il tormentone fu...Bella questa canzone...fi..mi ricorda le vacanze''
* ''e chi non la conosce...UUUFFF''
* ''Il lunedi le assenze di fargetta sono state giustificate prima perché andava al fiume a lavare la macchina, poi perché aveva aperto un auto lavaggio ed infine perché aveva acquistato un autoscontro.''
* ''Nello stile originale radicale musicale..mixa Molella mega mixa Molella mega mixa su radio Deejay.''
* ''eeehh ma tu si che stai bene!''
* ''C'è voglia di dance... (anche alla Deejay Parade)''
*(Dj Giuseppe)...ma questa canzone e' bellissima!!! (Dj Alba)...ma, io non direi, Giuseppe...
(Dj Giuseppe)effettivamente non e' cosi' bella... (Dj Alba)ma, a me non piace molto...
(Dj Giuseppe) ...questa canzone fa proprio schifo....
*''E le teste cominciano a muoversiiii'' (anche nella Deejay Parade)
*lo ZANZARISMO ACUTO (ai tempi di 'James Brown is dead'...)
* Merdolin e il tuo intestino fa cin cin! (detto da Nicola Savino)
* È ALLOUIN? (nonostante Halloween fosse passato da tempo... o mancassero dei mesi...)
* LE SIGLE DI FARGETTA:RATATATATATATATATATATATAWOOAOAAAAAMMMMM!!!
*COS'è CHE FISCHIA?!?!?
* RU-HU-HU-HUUU!!!!
* PIANNO!! (Bruno dell' USL)
* Miscelazione in corso
* "UEE,ALLORA?" (SAVINO)
* "FERIE?" (SAVINO)
* "VEDERE?" (SAVINO)
* "DICCI,DICCI!" (DJ GIUSEPPE)
* "VA'A STEND'I PANNI!" (PREZIOSO)
* "Èbellissimo" dj giuseppe
* "AUANA PIZZA!" pizzeria "DA MARIO"
* D.B.M. Dipartimento Bella Musica
* YO! MORE RITMO!
* MIXA MOLELLA MEGAMIXA MOLELLA ON RADIO DEEJAY
* "STUPORE"...OOOHHH!
* "ALBERTINO ON THE MIKE"
* "Ma non è fantastico tutto ciò?!?!"
* "Vuoi ballare con noi?" (Dj Alba)
* Miscelazione rallentata specialità della casa
* "Che ore sono?" detto dalla Sciura dei Datura
* This is the sound of Deejay Time
* "Dai Albertino facci vedere, facci sentire cosa sai fare... si si.. ciao miao bao" Jingle fatto da Antonio Albanese
* "Battere le mani"-"le donne battere di piu'!" (dj giuseppe)
* "Ciao a tuttei!"-"Arivaderci!" (Flavor flav dei public anemy)
* "L'urlo e' libero!"
* "IIIncredibile!" (dj giuseppe)
* "6 MIO AMICO? SE RESTO A PIEDI CON LA MACCHINA,MI VIENI A PRENDERE?"
* Is anybody outhere?
* Tac.... Ta Tac... (intercalare di Alberto)
* One Nation One Station
* Il sound del Deejay Time che poi il sabato e la domenica troviamo nella Deejay Parade
* "Ok Capo!"
* "Delciuciezionale"
* "Mani in altoooo!" (voce di FABRIZIO FRIZZI doppiatore in TOY STORY)
* "Contorsionate con albertino,contorsionate col deejay time!" (Ramirez)
* "Miii,Albertiiinooo,miii deejay time!" fatto da ALDO di Aldo,Giovanni e Giacomo
* "Ma non è fantastico tutto ciò?!?!" (classica frase intercalare di Alberto)
* "Miiiiiiiii non ci posso credereee!!!!" (Jingle detto da Aldo)
* "e l urlo è liberoooo"
* "You know what time is it?..... it's Deejay Time"
* "GRRRAZIE!", detto dall'inviato di Cugignolo, interpretato dal dj Giuseppe.
* "Non e' bello cio' che e' bello,ma e' bello cio' che PIAAACC!!"
* "Molella martella!" slogan di Jovanotti
 
==Le compilation==
Il grande successo del Deejay Time e della Deejay Parade è stato reso ancora maggiore dalla pubblicazione periodica di compilation contenenti il meglio della musica dance presente in classifica.
Le compilation uscivano tutte sotto l'etichetta discografica Time Records e la pubblicazione era generalmente prevista due volte all'anno: a maggio e a novembre. A seconda del nome che hanno avuto possiamo suddividere le compilation in 3 grosse serie.
La prima ebbe inizio presumibilmente a fine 1992 con una compilation chiamata "Deejay Parade Vol.1" e con la cadenza descritta uscirono altri volumi fino a fine 1994: a novembre uscì "Deejay Parade Vol.5" con all'interno l'adesivo spugnoso di "SuperAlbert".
Nel 1995 parte la seconda serie, composta di 6 volumi: le compilation perdono il nome di "Deejay Parade" e iniziano a chiamarsi "Alba". Presumibilmente a marzo 1995 esce "Alba vol.1" con in regalo un poster di Albertino. La serie "Alba" prevede non due ma tre uscite all'anno: nel 1995 escono, oltre a quella già citata, anche "Alba vol.2" (giugno-luglio) e "Alba vol.3" (novembre). Nel 1996 escono "Alba vol.4" (marzo), "Alba vol.5" (giugno-luglio, in questo periodo Albertino è soprannominato "Grande capo Wakan", dal titolo di un pezzo dance di quel periodo), "Alba vol.6" (novembre-dicembre, è il periodo della Mediterranean-Progressive, i cui grandi esponenti sono Gigi D'Agostino, Mauro Picotto, Robert Miles, ecc...).
Nel 1997 inizia la terza serie: le compilation tornano a chiamarsi "Deejay Parade", ma perdono la numerazione progressiva che viene sostituita dall'indicazione del periodo in cui escono. La pubblicazione, inoltre, riprende la cadenza iniziale delle due compilation all'anno, escluso il primo volume della serie, che esce a inizio 97: questo volume, denominato semplicemente "Deejay Parade", contiene come bouns track il brano "Claudia" del Maestro Roberto Pregadio (si, proprio quello de La Corrida"), utilizzato in quel periodo come "Inno dei Fanatici del Ballo". Dal 1998, seguendo il trend commerciale del periodo, le compilation Deejay Parade escono sempre in versione 2 CD a prezzo speciale. In virtù di questo, non tutte le compilation sono mixate interamente da Fargetta ma spesso uno dei due cd è mixato da Giorgio Prezioso. Un'estate un cd è stato mixato da Gabry Ponte.
Con il termine della trasmissione Deejay Parade (estate 2004) si interrompe anche l'uscita delle compilation omonime e viene consegnata alla storia anche la frase, ricorrente negli spot delle compilation "Ciao, sono Albertino, è uscita la Deejay Parade".
Inoltre ALbertino sempre in collaborazione con Fargetta e la casa discografca Time Records di Brescia, hanno immesso sul mercato la prima videocomplation radiofonica, ovvero TVTB LA TV DA BALLARE, dove si vedeva Alba alle prese con un Microfono e un ipotetica puntata del Deejay Time.
 
==I protagonisti==
*[[Albertino]]
*[[Molella]]
*[[Fargetta]]
*[[Giorgio Prezioso]]
*[[La Cialtrona]]
*[[Maurizio Milani]]
*[[Paolino Rossato]]
*[[DJ Giuseppe]]
*[[Nicola Savino]]
*[[Daniele Casagrande]]
*[[Vincenzo Spreafico]]
*[[Rene' la bulgara]]
*[[La signora non disturbo]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{it}} [http://video.google.com/videoplay?docid=-6540464442779869828&q=deejay+time Video Amatoriale - Deejay Time con il pubblico - Anno 2002]
[[Categoria:Trasmissioni radiofoniche]]