ROM hacking: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 42:
===ASM hacking===
La più potente e probabilmente la più difficile tecnica di hacking, è la modifica del codice
Anche se abbastanza impegnativo rispetto ai metodi "''relativamente''" semplici elencati sopra, '''tutto''' è possibile con l’hacking ASM (naturalmente, nei limiti dell’hardware/software della piattaforma di gioco) che va dalla modifica dei nemici, al cambiamento di come la grafica è generata. (Ovviamente, le possibilità sono ancora limitate dalle abilità dell’hacker di comprendere e modificare il codice esistente.)
Se gli sviluppatori utilizzassero un linguaggio scritto, l’hacker potrebbe essere in grado di compilare il proprio codice per il gioco nella stessa lingua se avesse accesso ad un compilatore adeguato. Un esempio del genere sarebbe utilizzare [[C]] per inserirsi illecitamente nei giochi [[Nintendo 64]],o il [[MIPS-GCC]] può stilare codici per il [[Nintendo 64]].
===Music hacking===
|