ROM hacking: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
===Palette editing===
Un’altra forma comune di hacking è la modifica della tavolozza dei colori (“'''[[Tavolozza (informatica)|palette editing]]'''”), che agisce sui codici dei colori che un giocatore vede nel gioco (questo va di pari passo con l’[[editing grafico]]); i valori della tavolozza sono comunemente gestiti in [[Hex]] (esadecimale). Questo è abbastanza facile per i giochi [[NES]], la cui grafica utilizza una tavola di colori predefinita; il palette hacking in questo caso, cambia i valori dei colori selezionati. La questione è leggermente più complicata per i giochi [[Super NES]] e giochi per altri sistemi, che memorizzano i valori assoluti dei colori [[RGB]]. Gli editor della tavolozza dei colori sono spesso semplici e vanno accompagnati con gli editor di livello o editor di gioco specifici per la grafica.
===Level editing===
|