Futurama - Il gioco di Bender: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Fix parametro ''nomedoppiatoriitaliani'' → ''doppiatoriitaliani'' |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 48:
}}
'''''Futurama: il gioco di Bender''''' (''Futurama: Bender's Game'') è il terzo dei quattro lungometraggi basati sulla serie animata televisiva ''[[Futurama]]''.
== Trama ==
Riga 69:
Accettato il fatto che Igner è suo figlio, Farnsworth chiede a Mamma di poterlo abbracciare prima che ella li uccida tutti, ma entrambi avevano ingoiato i due cristalli che entrano in stretto contatto neutralizzando la materia nera.
==
* Quando Mordicchio parla ai protagonisti chiede loro come mai non si stupiscano nel sentirlo parlare e Leela risponde che l'ultima volta lui si è dimenticato di cancellare i loro ricordi. Si riferiscono probabilmente al film "Il colpo grosso di Bender" infatti non viene mostrato Mordicchio che cancella i ricordi e nel film "La bestia con un miliardo di schiene" Mordicchio non compare. Non si spiega poi come possano parlare di ultima volta infatti non dovrebbero ricordare le altre volte dato che è stata appunto cancellata la loro memoria e quindi dal loro punto di vista dovrebbe essere un evento unico.
* Il titolo del lungometraggio è ispirato al [[romanzo]] di [[fantascienza]] ''[[Il gioco di Ender]]'', scritto da [[Orson Scott Card]].
* Il lungometraggio è una parodia de ''[[Il Signore degli anelli]]'', trilogia di libri scritta da [[J.R.R. Tolkien]]..
* Lo scontro nella tana di Momon tra Grayfarn e Igner è una parodia a Star Wars.
==Voci correlate==
*[[Episodi di Futurama (quinta stagione)]]
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [http://www.ilovebender.com/ Sito ufficiale]
* {{Imdb|film|1054486}}
* {{en}} ''[[Infosphere:http://theinfosphere.org/Bender's_Game|Bender's Game]]'' su The Infosphere
{{Futurama}}
|