Address Resolution Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sist2 |
|||
Riga 13:
== Funzionamento ==
L'host che vuole conoscere il mac address di un altro host, di cui conosce l'indirizzo IP, invia in [[broadcast]] una richiesta ARP (pacchetto di ARP-request), generata dal protocollo MAC, contenente il proprio indirizzo e l'indirizzo
Tutti i calcolatori della sottorete ricevono la richiesta. In ciascuno di essi il protocollo ARP verifica, confrontando l'IP proprio con quello inviato, se viene richiesto il proprio indirizzo MAC. L'host di destinazione che riconoscerà il proprio
In questo modo, ogni host può scoprire l'indirizzo fisico degli altri host sulla stessa sottorete. Questo è particolarmente importante nel caso si voglia conoscere i dispositivi di rete quali gateway, routers, ecc. per verificare eventuali malfunzionamenti di un nodo della rete stessa.
|