Processo Fadda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
[[Giosuè Carducci]] scrisse per l'occasione ''A proposito del processo Fadda'' per deplorare la curiosità di signore e signorine sui particolari della vicenda.
L'ucciso era il capitano Giovanni Fadda, reduce delle guerre risorgimentali, dove aveva acquisito gloria, ma anche aveva perduto la viriltà. Ciò nonostante aveva sposato Raffaella Saraceni, che era particolarmente bella. La
Il processo si celebra nel 1879 e porta la condanna all'ergastolo per il Cardinali e a trent'anni per Raffaella Saraceni, che grazie al buon comportamento e a provvedimenti di clemenza, esce dal carcere dopo 10 anni.
|