Ian Durrant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 62:
Entrò ben presto nel cuore dei tifosi, grazie anche alla rete nel suo primo ''[[Old Firm]]'' giocato.
Nel [[1986]]/[[1987|87]] vinse lo scudetto da protagonista, e la stagione seguente migliorò ancora: 10 gol in campionato, ottime gare in [[Champions league|Coppa campioni]] ed una rete nella vittoriosa finale di [[Scottish_League_Cup|Coppa di lega]], come l’anno prima<ref>''The essential history of Rangers'', S. Halliday, Headline book publishing, 2002, p. 280.</ref>.
La sua ascesa fu bloccata a causa di un orrendo infortunio causato da [[Neil Simpson]] dell’[[Aberdeen_Football_Club|Aberdeen]], nell’ottobre del [[1988]]<ref>http://en.wikipedia.org/wiki/Ian_Durrant</ref>.
Il recupero fu sofferto e lunghissimo, e Ian rivide il campo solo nell’aprile [[1991]] in un incontro di riserve, applaudito da ben 47.453 tifosi, che non lo avevano dimenticato<ref>''Ibid.''</ref>.
Rimase a Glasgow per altri 7 anni, e i suoi momenti più belli furono la [[Champions league]] del [[1992|92]]/[[1993|93]] vissuta da protagonista (3 gol e 2 assist) e la vittoria del nono titolo di fila nel ’98, che permise ai Gers di eguagliare il record del [[Celtic]].