Italia (regione geografica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Punti estremi della regione geografica: Modifica in seguito alla discussione |
|||
Riga 114:
=== Punti estremi della regione geografica ===
[[File:Faro Punta Palascia Otranto.jpg|thumb|Il faro di Punta Palascìa, meglio noto come Capo d'[[Otranto]]]]
I punti estremi della regione geografica italiana, misurati rispetto al [[Meridiano di Greenwich]], sono<ref name="De Agostini"/>:
* a settentrione la [[Testa Gemella Occidentale]] nelle [[alpi Aurine]] in [[Trentino-Alto Adige]], a 47° 05' 29
* a meridione il Capo Sud dello scoglio ''Xutu Iz-Zghir'' nell'[[arcipelago maltese]], a 35° 47' 05
* a oriente [[capo d'Otranto]] in [[Puglia]], a 18° 31' 13" longitudine Est.
* a occidente la [[Rocca di Chardonnet]] nelle [[alpi Cozie]] in [[Piemonte]], a 6° 32'
La distanza [[ortodromica]] N-S è di 1 269 km.
|