Discussione:Alessandro Manfredi Luserna d'Angrogna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riporto quanto pervenutomi dalla Biblioteca di Torino
Riga 18:
::L'unico falso e sotto processo è il signor Manfredi. E "Manfredi" è uno dei nomi propri che a volte avevano i membri della famiglia Luserna d'Angrogna, che viene artatamente fatto passare per cognome, nel risibile tentativo di accreditare la falsa connessione con il signor Manfredi, di cui all'articolo citato (http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200808articoli/7870girata.asp).
Come definitivamente accertato, e del resto ben noto, la storica famiglia Luserna d'Angrogna si è del tutto estinta all'inizio del '900}}
==Comunicazione==
di quanto pervenutomi dalla Biblioteca Reale di Torino per gentile interessamento della Bibliotecaria.
 
"Faccio seguito al nostro contatto per segnalarle i quesiti.
 
:- Il nome del vostro fondo è Luserna Manfredi d'Angrogna?
:- È questo il nome dei signori di Luserna San Giovanni?
:- Il nome di Carlo Enrico Manfredi d'Angrogna Luserna, signore di Luserna nel
:'500 è esatto? Apparteneva al ramo dei Manfredi?
:- Se lo sa, il generale Alessandro Manfredi d'Angrogna Luserna era a fine
:Ottocento del ramo Manfredi?"
 
Ha, gentilmente risposto:
 
:"Trovo che il personaggio in questione, fiorito sotto Emanuele Filiberto, divenuto governatore di Cuneo e poi di Mondovì, è denominato semplicemente Carlo, non Carlo Enrico, sia nel Patriziato subalpino del Manno 8opera del primo novecento), sia nella bibliografia più recente (voce di Andrea Merlotti in Dizionario biografico degli Italiani, v.66, Roma 2006).
 
:Il Patriziato subalpino testé menzionato segnala un generale Alessandro dei Luserna Manfredi, ma vissuto nella prima metà dell' Ottocento (1800-1867), che fu "dei primi scudieri del duca di Savoia; tenente generale d'artiglieria: aiutante di campo del Re; Gran Cacciatore; Gran Cordone dei SS.Maurizio e Lazzaro; Commendatore di Malta"; successivamente il Manno non registra altri militari con analoga carriera."
 
Il "ma" è in riferimento al mio errore nel formulargli la domanda, avevo parlato di fine ottocento (sic!)
 
Quindi rinomino la voce a [[Alessandro Manfredi Luserna d'Angrogna]]--[[Utente:Delasale|Marco (aka Delasale)]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 17:04, 22 ott 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina "Alessandro Manfredi Luserna d'Angrogna".