Ian Durrant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 62:
La sua carriera fu temporaneamente interrotta a causa di un gravissimo infortunio nell'ottobre del [[1988]], in seguito a un «terribile tackle» di [[Neil Simpson]] dell'[[Aberdeen_Football_Club|Aberdeen]]<ref>Vd. ad esempio la [http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/k/kilmarnock/1954045.stm BBC], che definisce l'entrata di Simpson un «horror tackle». Cfr. anche il [http://www.rangers.co.uk/articles/20040601/ian-durrant_2255475_1561259 sito ufficiale dei Rangers], che descrive l'impatto tra i due come uno «shocking challenge». Vd. da ultimo il [http://www.youtube.com/watch?v=eJdrGvlDXI8 video].</ref>. Dopo una lunga riabilitazione, rivide il campo nell'aprile del [[1991]], quasi tre anni dopo, in un incontro di riserve, a cui assistettero ben 35.000 sostenitori, presenti appositamente per salutare e festeggiare il suo ritorno<ref>Vd. i toni entusiastici di Douglas Russell, ''The official Rangers annual 2004'', Grange publication, Edinburgh 2003, p. 24: «On that emotional day at Ibrox in April 1991 (when Hibernian where the visitors), 35.000 people rose as one to greet him like a long lost son, emerging from the darkness into sunlight once again». Cfr, S. Halliday, ''op. cit''., p. 168, e il [http://www.rangers.co.uk/articles/20040601/ian-durrant_2255475_1561259 sito ufficiale dei Rangers].</ref>.
Rimase a Glasgow per altri sette anni, disputando la [[UEFA Champions League 1992-1993]] (3 gol e 2 assist) con una serie di
Prima di ritirarsi, Durrant disputò quattro stagioni con il [[Kilmarnock F.C.|Kilmarnock]], {{citazione necessaria|di cui indossò anche la fascia di capitano.}}
|