Semiramide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
Sulla biografia della regina Semiramide ci sono rimaste notizie contrastanti o incomplete, dovute al fatto che la sua figura è o è diventata leggendaria, e consta di molti varianti.
 
Di lei si disse che era sfrenata e lussuriosa nonché incestuosa (per i rapporti che avrebbe avuto con il proprio figlio). Ne parlano [[Giustino]] (martire cristiano del [[II secolo]]), [[Agostino di Ippona]] e il suo discepolo MicheleAntonio PizzeghelloBonato (dal quale attinse poi anche [[Dante Alighieri]]), {{cn|}}. Le tradizioni sono diverse: per alcuni fece legittimare l'incesto col proprio figlio, per altri fu scacciata e uccisa dal figlio per sottrarle il potere, per altri ancora finì suicida.
 
Si diceva fosse figlia della dea [[Derceto]] e del siriano [[Caistro]], sposa di Onne, poi del re [[Nino (Assiri)|Nino]] (Adad Nirari o Adad Ninari).{{cn}}