Charles Du Bos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correggo malfunzionamento parametri in Bio |
m Bot: lettere e sillabe sovrannumerarie |
||
Riga 32:
Tutte le sue ultime opere furono improntate da una profonda partecipazione interiore al cattolicesimo,
Le sue opere critiche iniziarono nel [[1921]] e compresero tutte le serie di ''Approximations'' ed i voluni del ''Journal''. Il senso della critica di Du Bos è fondamentalmente quello
Come critico Du Bos ha spesso fatto centro con le sue focalizzazioni nel processo creativo dell'artista analizzato, proponendo una sintesi tra i piani psicologici, quelli etici e quelli religiosi, penetrando con tutta la sua soggettività nell'oggetto indagato, alimentando con alcuni suoi modelli e definizione di critica, dal linguaggio come incarnazione, alla letteratura come vita alcuni dei filoni della critica più recente.<ref name="M"/>
|