Discussione:Movimento no-global: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 336:
Scritta così era insostenibile, tuttavia si può individuare [http://it.novopress.info/?p=3215 una fonte]. In ultima analisi per le "accuse" mosse al movimento ci si può ricondurre al libro pubblicizzato su [http://www.undueinfluence.com/ questo sito], ad [http://www.activistcash.com/ ActivistCash] e al collegato [http://www.consumerfreedom.com/ Center for Consumer Freedom]. Resta da valutare l'attendibilità di questi siti, chiaramente di segno politico antitetico a quello no global. -- <s>[[Utente:151.54.115.144|151.54.115.144]]</s> Scusate, ero sloggato -- [[Utente:Progettualita|Progettualita]] 02:46, 22 giu 2006 (CEST)
:ho guardato il primo collegamento, è un articolo che mi sembra comparso su ''la Padania'' e che comincia subito dicendo: "''Genoa Social Forum. Perché questo nome? Spiegava il Wall Street Journal: perché il movimento genovese è una “controllata” di una holding che si chiama… …International Global Forum, con sede a San Francisco, Usa.''" informazione banalmente falsa, visto che ''Geonoa Social Forum'' è semplicemente riconducibile a ''[[Forum Sociale Mondiale|World Social Forum]]'', a sua volta inventato mutuando il nome ''World Economic Forum'', cui si opponeva come manifestazione in contemporanea. Se queste sono le premesse, lascerei perdere. [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 10:47, 22 giu 2006 (CEST)
|