Design pattern: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Robot: Automated text replacement (-E'([^']) +È\1) |
|||
Riga 30:
==Classificazione dei design pattern==
I design pattern possono essere classificati con diversi criteri, i più comuni dei quali sono quelli che evidenziano il tipo di problema che si cerca di risolvere. Il tipo di problema può essere legato ad uno specifico dominio progettuale (telecomunicazioni, reti, software...) oppure, più comunemente, al problema progettuale in senso più ampio (nell'ingegneria del software, ad esempio, si può parlare di creazione, comportamento, navigazione di oggetti o strutture dati).
Nel loro [[Design Patterns|libro]] la "[[Gang of four|banda dei quattro]]" identificò 23 tipi di design pattern, suddivisi in 3 categorie: strutturali, creazionali e comportamentali.
Riga 92:
===Pattern di metodologia===
*[[Responsibility (design patter)|Responsibility]], ossia "identificare chiaramente e dividere la ''responsabilità''" assegnata a ciascun oggetto o componente del sistema, è il pattern metodologico basilare indicato nel libro ''Design Patterns''
*[[Make it run, make it right, make it fast, make it small]]
|