Chris McCormack: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 106:
Nel '''2008''' partecipa e vince all'Ironman Germany con un tempo di 7:59:55, davanti allo spagnolo [[Eneko Llanos]] (8:00:49) e al tedesco [[Timo Bracht]] (8:04:16).
Nel '''2009''' Chris non vince nessun Ironman, ma si prodiga con successo nella distanza più corta. Infatti, vince l'Ironman 70.3 in Cina con un tempo di 4:04:44, davanti al connazionale [[Luke McKenzie]] (4:23:34) e a [[Mark Jansen (triatleta)|Mark Jansen]] (4:38:11), per poi aggiudicarsi l'Ironman 70.3 in Austria con un tempo di 3:54:15, davanti al belga [[Marino Vanhoenacker]] (3:54:18) e all'italiano [[Massimo Cigana]] (3:56:22).
Nel '''2010''' si laurea nuovamente campione del mondo Ironman alle Hawaii. Con una gara quasi perfetta, condotta nel primissimo gruppo sia nel nuoto che nella bici, raggiunge la testa della corsa nella maratona finale, viene raggiunto nella corsa da uno strepitoso [[Andreas Raelert]] dopo il 30°km. I due corrono spalla a spalla fino all'ultimo rifornimento (posto circa al 40°km), dove Chris sferra l'attacco finale che lo porta a chiudere in 8:10:37 (51:36, 4:31:51, 2:43:31), davanti al tedesco Raelert 8:12:17 (51:27, 4:32:27, 2:44:25) e al belga [[Marino Vanhoenacker]] 8:13:14 (51:33, 4:31:00, 2:46:46). Il tempo finale di Chris è il 7° di sempre alle Hawaii.
== Titoli ==
| |||