Luftwaffe (Wehrmacht): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 295:
{{vedi anche|operazione Bagration}}
[[Immagine:Henschel Hs 129B.jpg|thumb|left|Neanche il [[cacciabombardiere]] pesante [[Henschel Hs 129|Hs 129]] riuscì ad arrestare l'avanzata sovietica]]
Di fronte all'inarrestabile avanzata dell'Armata Rossa, la Wehrmacht non potevapotè fare altro che ritirarsi ritardando il più possibile l'ingresso in territorio tedesco ai nemici. Nel luglio 1944 anche la Luftwaffe era in affanno, con soli 1.700 aerei disponibili, la maggior parte stanziati a sud per difendere i campi petroliferi rumeni<ref>[[#Bishop2008|Bishop 2008]], p. 104</ref>. Nello stesso mese i sovietici iniziarono a fare sul serio: con una produzione mensile di migliaia di aerei e carri armati, e con una riserva infinita di uomini, iniziarono ad attaccare il [[Heeresgruppe Mitte|Gruppo d’armated'armate Centro]]. L'aviazione tedesca concentrò i suoi sforzi nel settore spostando aerei dal fronte sud e richiamando unità di caccia dalla Germania (''III/JG 52'' e ''IV/JG 51'') e cacciabombardieri dall'Italia (''I/SchG 4'' e ''II/SchG 4'')<ref>[[#Bishop2008|Bishop 2008]], p. 168</ref>, ma queste mosse non impedirono al Gruppo d'armate Centro di essere spazzato via in pochi giorni. Avendo lasciati scoperti i pozzi petroliferi rumeni, la Luftwaffe inoltre non riuscì a contenere i bombardamenti che vi effettuarono i quadrimotori dell'USAAF, e nulla poté contro la deposizione del dittatore rumeno [[Ion Antonescu|Antonescu]].
 
I cittadini di [[Varsavia]] approfittarono della situazione per tentare un'insurrezione nei confronti di Hitler, ma gli ''Stuka'' e i bombardieri medi distrussero completamente la città dando alle SS un aiuto significativo pernel riprendersi la capitale polacca. Nel frattempo i sovietici continuavanocontinuarono la loro avanzata con la Luftwaffe che, nonostante l'introduzione del [[Messerschmitt Me 410]] per sostituire i Bf 110, non riuscivariuscì a contrastare la schiacciante superiorità della [[Sovetskie Voenno-vozdušnye sily|VVS]].
 
Ad ottobre, causa mancanza di carburante, tutte le operazioni aeree vennero sospese. A dicembre la ''Luftflotte'' 4'', guidata dal ''[[generaloberst]]'' [[Otto Dessloch|Dessloch]], era stanziata nella Polonia meridionale insieme al ''LuftwaffenkommandoLuftwaffen-Sud-OstKommando Südost'' proveniente dai Balcani; la ''Luftflotte'' 6'' invece affrontò i sovietici in Polonia settentrionale sotto il comando del ''generaloberst'' [[Robert Ritter von Greim]].<ref>[[#Bishop2008|Bishop 2008]], p. 168</ref>
 
==== Propulsione a razzo ====