Attestazione SOA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Dd]a[ _]wikificare +{{W||maggio 2006) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
Il possesso della Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001 costituisce per tutti requisito premiante, ma è altresì condizione obbligatoria per l’ottenimento di classifiche d’attestazione superiori a € 516.000,00 (1 miliardo).
La documentazione da produrre per la valutazione sarà simile a quella utilizzata per l’iscrizione all’Albo Nazionale Costruttori, ovvero: [[visura camerale|visure camerali]] (con antimafia ed eventuale legge 46/90), certificati di cittadinanza per legali rappresentanti e direttori tecnici, certificato rilasciato dalla Cancelleria Fallimentare, bilanci (o equivalenti documenti fiscali), titoli di studio, referenze bancarie, certificati di idoneità tecnica, DURC oltre ad una serie di dichiarazioni (requisiti personali e aziendali di ordine generale e speciale) rese su facsimili che ogni SOA predispone su autorizzazione dell’Autorità per i Lavori Pubblici.
| |||