Digital Visual Interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto erorre battitura |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
La DVI viene implementata ormai in molte [[Scheda video|schede video]] di ultima generazione, e porta ad un notevole miglioramento rispetto alle precedenti interfacce analogiche. Le immagini prodotte dalle interfacce DVI sono molto nitide, ad alta risoluzione e predisposte per l'[[HDTV]].
DVI-A: trasporta esclusivamente il segnale analogico e quindi è analoga alla porta VGA, ma permette comunque una migliore qualità dell'immagine.
DVI-D: trasporta esclusivamente il segnale digitale, permettendo dunque un notevole miglioramento rispetto alla interfaccia VGA e l'uso dell'alta definizione.
Esiste a sua volta in due versioni distinte: single link e dual link, che permette una maggiore velocità di trasferimento dati, necessaria per l'alta definizione.
DVI-I: trasporta sia il segnale digitale che quello analogico e dunque equivale ad una porta DVI-A unita ad una DVI-D. Anche questa porta esiste in versione single link e dual link.
[[de:Digital Visual Interface]]
|