Template:Pagina principale/Sapevi/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
rinnovo
Riga 1:
[[File:SuffragetteVivienne Nearing,-Emily-Wi Jack Barry, Charles Van Doren NYWTS.jpg|left|120px135px]]
'''[[Charles Van Doren|Charles Lincoln Van Doren]]''' ([[1926]]) è un intellettuale americano che negli [[anni 1950|anni cinquanta]] del [[XX secolo]] fu al centro di uno [[scandalo]] per una vittoria truccata in un famoso gioco a quiz televisivo. Egli confessò dinanzi ad una commissione del [[Congresso americano]] di aver ricevuto in anticipo da parte dei produttori dello show ''Twenty One'' le risposte ai [[quiz]] che gli sarebbero stati sottoposti.
Con il termine '''[[suffragette]]''' si indicavano le donne appartenenti a un movimento di [[Femminismo|emancipazione]] femminile nato per ottenere il [[suffragio femminile|diritto di voto per le donne]] (dalla parola "'''suffragio'''" che significa "dichiarazione della propria volontà in procedimenti elettivi o deliberativi"). In seguito la parola "suffragetta" ha finito per indicare, in senso lato, la donna che lotta o si adopera per ottenere il riconoscimento della piena dignità delle donne, coincidendo in parte quindi col termine [[Femminismo|femminista]].
 
;[[SuffragetteCharles Van Doren|Leggi la voce...]]
{{clear}}