Sovranità di Dio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pcastellina (discussione | contributi)
m WikiCleaner 0.99 -
Riga 20:
La sovranità di Dio ''si esprime'' nel piano comprensivo o decreto promulgato per la storia umana: egli ''"compie ogni cosa secondo la decisione della propria volontà"'' (Efesini 1:11).
 
La sua sovranità è esercitata e manifestata nella storia nell'ambito dell'opera della [[creazione (teologia)|creazione]], [[provvidenza]] e [[redenzione (religione)|redenzione]]. Di Dio, il profeta Geremia dice: ''"hai fatto il cielo e la terra con la tua gran potenza e con il tuo braccio steso; non c'è nulla di troppo difficile per te" (32:17-23) e indubbiamente: ''"ogni cosa è possibile a Dio"'' (Marco 10:27; 14:35; Luca 1:37).
 
Iddio pure sovranamente sostiene e governa l'intero creato secondo la sua [[provvidenza]].
Riga 30:
Il suo governo provvidenziale è onnicomprensivo: ''"Io formo la luce, creo le tenebre, do il benessere, creo l'avversità; io, il Signore, sono colui che fa tutte queste cose"'' (Isaia 45:7; cfr. Efesini 1:11).
 
Manifesta la sovranità di Dio pure l'opera della [[redenzione]]. Egli promette, stabilisce alleanze e conduce la storia della [[salvezza (Bibbia)|salvezza]]. Il [[Messia]] stesso è "Dio potente" (Isaia 9:6,7), "Figlio dell'Altissimo", il cui regno "non avrà mai fine" (Luca 1:33). Dall'inizio del suo ministero pubblico alla fine, il messaggio di [[Gesù Cristo]] riguarda il [[Regno di Dio]] (Marco 1:15; Atti 1:3; più di 100 volte nei [[vangeli sinottici]]. Dopo la sua risurrezione Cristo afferma: ''"Ogni potere mi è stato dato in cielo e sulla terra"'' (Matteo 28:18), ed il Cristo asceso al cielo è esaltato: ''"al di sopra di ogni principato, autorità, potenza, signoria e di ogni altro nome che si nomina non solo in questo mondo, ma anche in quello futuro"'' (Efesini 1:21; Filippesi 2:9-11; 1 Corinzi 1:15-28; Apocalisse 5:9-14). Per questo la più antica [[confessione di fede]] cristiana era semplicemente: "Gesù è il Signore" (Romani 10:9).
 
L'[[Evangelo]] stesso manifesta la sovranità di Dio. ''"Esso è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede"'' (Romani 1:16) e ''"per quelli che sono chiamati"'' Cristo è ''"potenza di Dio e sapienza di Dio"'' (1 Corinzi 1:24; cfr. Efesini 1:18-22).