San Vincenzo (Genova): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SanniBot (discussione | contributi)
m aggiorno template; fix minori
Sostituzione con locuzione + corretta
Riga 45:
La parte edificata si estese poi a monte, sempre a seguito del [[Genova (ampliamento urbanistico del 1825)|piano del Barabino del 1825]], con i quartieri di via Assarotti e della circonvallazione a monte, destinati ai ceti economicamente più elevati. Infine, dopo il [[1892]] - quattrocentenario della [[scoperta dell'America]] - il tratto di via della Consolazione e di via Abrara venne totalmente modificato dalla realizzazione dell'attuale via XX Settembre, con la demolizione del vecchio manicomio (riedificato a [[Quarto dei Mille]] due anni dopo, nel [[1894]]).
 
Via XX Settembre vennefu dacaratterizzata subitofin caratterizzatadagli inizi da un'[[architettura]] in [[stile liberty]]; tra gli architetti che parteciparono alle varie progettazioni vi fu anche il fiorentino [[Gino Coppedè]].
 
== Edifici monumentali ==