Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 126:
Ciao Ciarfalla, ho letto il tuo messaggio su Commons riguardo ai confini comunali di Civitella Casanova e Villa Celiera. Le mappe che disegno le derivo [http://www.istat.it/ambiente/cartografia/comuni2010.zip da quelle edite dall'ISTAT] (che puoi vedere con [http://www.qarah.com/shapeviewer/ questo programma]), e lì compare l'exclave del comune di Villa Celiera. Se mi fai vedere le tue fonti posso controllare l'effettivo andamento dei confini e in caso apportare le modifiche richieste! Ciao! -- [[Utente:Vonvikken|Von Vikken]] ([[Discussioni utente:Vonvikken|msg]]) 13:56, 26 ott 2010 (CEST)
 
::Scusami se ti rispondo qui ma non ho ritrovato il messaggio di ieri e la pagina in cui te l'avevo scritto O.o...Comunque, grazie per il programma e per i confini, sono riuscito a vederli, il problema è che non mi è apparso il nome dei comuni...quindi, anche volendo, si potrebbe dire che quel pezzetto potrebbe anche essere di Ofena visto che anch'essa confina con Civitella, giusto? il link del comune con tutta la montagna senza quel pezzettino di Villa Celiera è [http://www.portaleabruzzo.com/nav/comuni.asp?id=2177 qui]. L'ho trovato così, per caso, quindi ho cliccato sulla mappa e per curiosità ho visto il comuen su wikipedia, dove però la cartina è sbagliata..Il sito non è quello ufficiale dell'istat, ma se guardi bene, sopra la barra degli indirizzi come titolo della pagina figurano alcuni dati tratti dal'Istat 2010...quindi clicca su ''mappa e confini del comune'' e ti appare di blu la posizione che credo sia giusta...anche perchè è molto più minuziosa nei dettagli dei confini con i comuni limitrofi, quindi è curata, il che non vuol dire che il pezzetto sulla ontagna è stato tralasciato, no? Oltre che, come ho già detto, sono tratti dall'istat 2010. :) Ciarfalla