Utente:FedeTomma/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
[[File:Adler, Robert-Piloty-Gebäude, TU Darmstadt.jpg|thumb|right|270px|Aquila sulla porta di una sede della [[Technische Universität Darmstadt]]. Notare la svastica cancellata sotto le zampe dell'aquila]]
 
Nella zona di occupazione americana la denazificazione fu perseguiteperseguita inizialmente dal generale [[Dwight D. Eisenhower]] con l'intento di rieducare il popolo tedesco. Ogni tedesco adulto dovette compilare un modulo, detto ''fragebogen'', perche scandagliarescandagliava il suo passato<ref name="Adam, pg 274">Adam, pg 274</ref>. Per la grande quantità di casi, nel 1946, la responsabilità per il processo di denazificazione passò all'amministrazione tedesca, che stabilì 545 corti civili per giudicare 900.000 casi.
Per la legge per la liberazione dal nazionalsocialismo e dal [[militarismo]] che divenne effettiva nel 1946, molte persone dovettero compilare un nuovo modulo, chiamato ''meldebogen'' e furono classificate in cinque categorie:
 
Riga 20:
 
 
All'inizio del [[1947]] 90.000 nazisti erano detenuti nelle carceri e nei campi alleati; ad un altro 1.900.000 fu proibito di svolgere qualsiasi mestiere che non fosse un lavoro manuale.
 
A partire dal [[1948]], con l'inizio della guerra fredda, l'attenzione degli [[USA]] venne richiamata dal conflitto con il [[blocco orientale]] e i casi ancora in corso furono conclusi sommariamente, senza lasciare tempo sufficiente per investigare a fondo, così molti processi arrisero agli imputati.: Perper esempio, nel [[1952]] alcuni membri delle [[SS]] tra cui [[Otto Skorzeny]] furono dichiarati formalmente denazificati in [[contumacia]] senza alcuna prova che ciò fosse vero.
 
{{portale|nazismo}} {{portale|austria}} {{portale|germania}}