ASP.NET: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
CruccoBot (discussione | contributi)
m Robot-assisted disambiguation: Java
Riga 17:
Lo stile convenzionale dei linguaggi per lo sviluppo di applicazioni web si era invece finora basato sulla tecnica dello [[scripting]]. Le classi della libreria Framework .NET si propongono, inoltre, di combinarsi ed interagire con le tecnologie esistenti, come ad esempio [[Javascript]], in modo da attribuire un carattere di ''persistenza'' ad oggetti software, anche nell'ambito di un ambiente come il web, che è intrinsecamente privo di stato (''stateless server'').
 
La libreria di classi Framework .NET, analogamente a quanto avviene per la piattaforma di sviluppo [[Piattaforma Java|Java]], implementa una [[macchina virtuale]] (chiamata [[Framework .NET]]) che si avvale di un compilatore [[Just in time (programmazione)|''just in time'']]. Ciò significa che il codice intermedio prodotto, chiamato IL (Intermediate Language) ed identico per tutti i linguaggi di alto livello impiegati, viene compilato in [[linguaggio macchina]] al momento della prima esecuzione. Utilizzando diversi compilatori ''just in time'' è possibile riutilizzare lo stesso IL intermedio su [[Microprocessore|processori]] diversi. Questa tecnica viene definita ''Jitting''.
 
Come tutti gli altri linguaggi della suite .NET, anche ASP.NET utilizza il meccanismo di disallocazione automatica della memoria denominato [[garbage collection]].