Discussione:Breaking Benjamin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Genere Emo...: nuova sezione |
|||
Riga 302:
La morale: qual'ora sorga un dubbio che non può essere sanato sull'attendibilità di una fonte, è più che ovvio e professionale, spostarsi su una fonte senza dubbio autorevole.--[[Utente:Lollus|Lollus]] ([[Discussioni utente:Lollus|msg]]) 14:20, 26 ott 2010 (CEST)
== Genere Emo... ==
Allora, io non sono un grande fan di questa band, tuttavia li ascolto, li apprezzo e li stimo. Sono '''assolutamente''' contrario sul fatto che vengano catalogati "emo". Ho controllato e posso dire che in tutte le pagine dei Breaking Benjamin, di ogni lingua esistente, solo in quella italiana è presente il genere emo. E vorrei far notare anche che Allmusic, il più grande database di musica della rete, quindi il più importante e il più ''competente'', segnala esclusivamente questi generi:
* Heavy Metal
* Alternative Metal
* Post-Grunge
Perciò suggerisco di lasciar perdere le fonti provenienti da recensioni di critici italiani incompetenti, che dicono solo st*onzate giusto per portare il pane a casa, e di affidarci a recensioni fatte da critici della loro nazione, ossia americani, perchè suppongo che ne sappiano meglio loro che noi (vi lascio pensare al fatto che Piero Scaruffi, uno dei "nostri" critici musicali più "famosi" in america, si è permesso di dire i Beatles, Elvis, Pink Floyd e compagnia bella, sono stati ''sopravvalutati''..... vi lascio pensare a questo!) --[[Utente:Easynote92|Easynote92]] ([[Discussioni utente:Easynote92|msg]]) 15:51, 27 ott 2010 (CEST)
|