Locomotiva a vapore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 15:
Una delle prime caratteristiche progettuali fu anche quella dell'uso di [[ruota|ruote]] di piccolo diametro per la trazione di merci e di ruote di grande diametro per le macchine passeggeri atte a maggiore [[velocità]]. La prima scelta era dettata dalla necessità di disporre di una maggiore [[potenza (fisica)|potenza]], la seconda era dettata invece dalla necessità di contenere entro limiti accettabili il numero di giri dell'albero motore.
Quando in [[Baviera]] fu costruito il [[prototipo]] della S2/6 (150 km/orari), rodiggio 2'C2', l'era delle macchine a 2 assi accoppiati era oramai al tramonto dato che la richiesta portava a mettere in servizio composizioni troppo pesanti per loro.
|