Peer-to-peer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 35718129 di 93.43.35.47 (discussione)
Riga 55:
 
== Provider e P2P==
Dalle indagini di riviste di computer e dalle lamentele degli utenti nei forum, blog, newsgroup e delle associazioni dei consumatori si è scoperto che i provider italiani limitano il traffico P2P. {{cn|In particolare, Fastweb, Vodafone (mobile), Alice e Tiscali si oppongono duramente ad esso e cercano il più possibile di bloccarlo (in particolare Fastweb, ha bisogno di configurazioni aggiuntive sui client P2P). I provider Libero, Tele2 e Ngi sono invece meno contrari al traffico P2P e non lo bloccano se non in casi particolari (Libero permette però il traffico P2P solo sulle reti non [[unbundling]]). Infine, i provider SiAdsl, Aruba, Mc-link e Wooow non esprimono la propria opinione sul problema, e concedono il P2P senza limitazioni.}}
 
==Controversie legali==