'''MSX''' è la denominazione di uno standard per degli [[Home computer]] degli [[anni 1980]]. ConcepitoFu concepito da Kazuhiko Nishi, all'epoca vice direttore della divisionefiliale giapponese di [[Microsoft]],orae fondatore della società [[ASCII Corporation|ASCII]], concome il tentativo diper creare un singolo standard per la costruzione di computer compatibili da parte di diversi produttori. Ispirati dal successo del [[VHS]] come standard per i [[videoregistratore|videoregistratori]], molti produttori hardware giapponesi, insieme a [[Philips]] e [[Spectravideo]], costruirono e promossero i computer MSX. Qualsiasi software o dispositivo che recasse il logo MSX, era compatibile con i prodotti MSX sviluppati da qualsiasi produttore.
Lo standard di Nishi consisteva principalmente in un insieme di componenti che erano già disponibili per i produttori di computer (niente chip custom, quindi): la CPU principale era uno [[Zilog Z80]] dallaoperante alla frequenza di 3.58MHz,58 [[Megahertz|MHz]]; la grafica era fornita dal chip [[Texas Instruments]] [[Texas Instruments TMS9918|TMS9918]], che fu già usato nel [[Texas Instruments TI-99/4A|TI-99]] (un home computer che non ebbe molta fortuna) mentre il sonoro era fornito dal [[General Instruments AY-3-8912|General Instruments AY-3-8910]]. In realtà, nessuno di questi componenti rappresentava qualcosa di particolarmente avanzato, ma si trattava comunque di specifiche ragionevoli per costruire una buona macchina all'epoca in cui Nishi propose lo standard, nel [[1982]].