MSX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
* Nel [[2004]] la società [[Paesi Bassi|olandese]] [http://www.bazix.nl/ Bazix] ha annunciato di essere diventata la rappresentante europea di MSX Association, divenendo anche la referente [[lingua inglese|inglese]] per le problematiche relative ai marchi ed alle licenze dell'MSX.
* Grazie ad un accordo con la società giapponese [http://www.d4e.co.jp/ D4 Enterprise], il [[17 ottobre]] [[2006]] Bazix ha lanciato il sito WOOMB.Net (non più attivo) per la vendita di giochi MSX in inglese offerti sotto forma di eseguibili per [[Windows|Windows 9x/ME/2000]], con una selezione iniziale di 14 titoli. In Giappone le vendite sono iniziate prima attraverso [http://www.amusement-center.com/project/egg/ Project EGG].
* Nell'agosto del 2006 D4 Enterprise ha anche presentato un nuovo sistema compatibile MSX-2 denominato "1chipMSX",<ref>{{cita web|url=http://translate.google.it/translate?hl=it&ie=UTF-8&sl=ja&tl=it&u=http://www.msx.d4e.co.jp/1chipmsx.html|titolo=1chipMSX|accesso=28/10/10|editore=D4 Enterprise}}</ref> basato su un chip [[FPGA]] [[Altera]] Cyclone EP1C12Q240C8. L'1chipMSX è alloggiato in una confezione di plastica trasparente e può essere collegato ad un monitor oppure ad una TV, ha un ingresso per una tastiera [[PS/2]], supporta le estensione audio [[Yamaha YM2413|MSX-MUSIC]] e [[Konami Sound Cartridge|Konami SCC+]], offre 2 connettori per le [[cartuccia (supporto)|cartucce MSX]], presenta una porta per [[Scheda di memoria|memorie SD/MMC]] (utilizzabili come dispositivi di memorizzazione esterna), emula un'[[floppy disk drive|unità dischi]] e può essere utilizzato per avviare l'[[MSX-DOS]]. Grazie al suo hardware programmabile tramite [[VHDL]] è possibile inserire nel dispositivo il supporto a nuove estensioni hardware lanciando semplicemente un programma di riconfigurazione direttamente dall'MSX-DOS. Il sistema ha anche 2 porte [[USB]], utilizzabili dopo averne programmato il supporto tramite codice VHDL.
*Nel [[2006]] [[Nintendo]] ha annunciato che i giochi MSX sarebbero stati disponibili per l'emulatore "Virtual Console" della sua [[Nintendo Wii|Wii]]. Nel febbraio [[2007]] ha confermato la disponibilità (inizialmente per il solo mercato giapponese) dei giochi per la metà dell'anno.
*On the 26th of June 2008, [http://www.bazix.nl Bazix] reported on their website's frontpage that they are no longer the representative of [http://msxa.org/ MSX Association], due to being unable to achieve their goals of ''"bringing about the commercial MSX Revival beyond the Japanese borders"'' and ''"the transfer of the MSX trademark from MSX Association to MSX Licensing Corporation"'' and ''"no outlook on any progress in the Western One Chip MSX project any time soon"''. As a result of this, ''WOOMB.Net'' is taken offline as well, with its website redirecting to the Bazix website, till "''a solution free of MSX Association's contributions has been completed''". According to their post, they will cooperate with [http://www.d4e.co.jp/ D4 Enterprise] and the MSX Licensing Corporation ''"in one or more retro gaming related projects"''.
*On the 4th of July 2008, [http://msxa.org MSX Association]'s [http://eur.msxa.org European contact website], which states to be the ''"only official contact place for MSX Association in Europe"'', reports that the MSX trademark and copyright has been under the MSX Licensing Corporation holding ever since 1983. It explains that MSX Association, chaired by Dr. [[Kazuhiko Nishi]] is the operational division of MSX Licensing Corporation which manages the trademarks, logo and copyrights for MSX.<br /> According to the same article, D4 Enterprise ''"refuse to pay royalties to MSX Association for the use of ESE Artists' Factory's work in 1chipMSX and the software licenses in Project Egg"'', thus they deal with Kazuhiko Nishi 'directly' through the MSX Licensing Corporation.<br/>The article mentions as well the ''ESE MSX System 3'', on which the ''1chipMSX'' (also known as ''One Chip MSX'' or ''OCM'') is based.
| |||